4 Luglio 2024

Riccardo Verona Presidente (AN.BTI – CONFCOMMERCIO):”Stop improvviso bus in costiera amalfitana è grave precedente e paralizza turismo”


Condividi sui social
Riccardo Verona Presidente (AN.BTI – CONFCOMMERCIO):”Stop improvviso bus in costiera amalfitana è grave precedente e paralizza turismo”

“Dietro al mondo dei bus turistici c’è un incoming, ci sono delle agenzie, c’è una programmazione, serve rispetto!”

“Quanto è accaduto recentemente in Costiera Amalfitana con il blocco del transito dei bus turistici senza alcun preavviso è un esempio dei grandi disagi e della mancanza di considerazione che le aziende della nostra categoria troppo spesso subiscono. La decisione della Provincia di Salerno di impedire l’accesso alla strada provinciale per Agerola a tutti i bus turistici – di qualsiasi dimensione – è arrivata senza alcuna comunicazione preventiva, anzi, con dei servizi in pieno svolgimento. A tutti gli autisti alla guida di bus è stato improvvisamente vietato di raggiungere Positano e altri punti d’interesse attraverso l’unica via alternativa possibile alla ss 163 “Amalfitana”, da tempo chiusa per caduta massi. Ciò ha creato gravi disagi in generale per gli operatori del settore turismo in Costiera, gravissimi in particolare per il nostro comparto. Centinaia di prenotazioni saltate e tour cancellati con ingenti perdite per le aziende che rappresentiamo, ma anche per i turisti e per l’immagine stessa dell’Italia. È impensabile in alta stagione un comportamento del genere e ci fa ben sperare aver letto ed ascoltato nei giorni scorsi le parole di Giuseppe Tito, sindaco di Meta (Napoli, Campania, Costiera Sorrentina): “dietro al mondo dei bus turistici c’è un incoming, ci sono delle agenzie, c’è una programmazione, non si può arrivare in alta stagione dove anche le strutture alberghiere hanno contrattualizzato, possono esserci delle penalità, possono esserci gravi danni, quindi le cose vanno studiate, vanno ragionate e bisogna dare la giusta informazione a tempo dovuto e a chi di dovere per potersi organizzare”. Come presidente dell’Associazione ribadisco la piena disponibilità a trovare degli accordi condivisi e a creare tavoli permanenti di confronto. Per il futuro auspichiamo maggiore disponibilità al dialogo da parte delle Istituzioni e di tutti gli attori in campo, per il bene della categoria e per il bene comune”. Così in una nota Riccardo Verona, presidente dell’Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani, An.bti – Confcommercio.