14 Luglio 2021

Slovenia: deroga a vaccino o tampone per autisti fino al 15 agosto


Condividi sui social

Slovenia: nuove regole dal 15 luglio per l’ingresso/transito nel Paese
AGGIORNAMENTO: DEROGA FINO AL 15 AGOSTO PER AUTISTI E PASSEGGERI DI SOLO TRANSITO

Cambiano le regole per l’ingresso in Slovenia con l’abolizione del sistema basato sui colori che identificano il livello di rischio dei paesi esteri.

Dal 15 luglio infatti potranno entrare in Slovenia solo i soggetti che hanno completato il ciclo vaccinale da almeno 14 giorni, i soggetti guariti, o coloro che si siano sottoposti a tampone molecolare (da effettuarsi entro le 72 ore antecedenti all’ingresso) o antigenico (da effettuarsi entro le 48 ore antecedenti all’ingresso).

AGGIORNAMENTO 14 LUGLIO 2021: il Governo sloveno ha concesso una deroga fino al 15 AGOSTO 2021 per le seguenti tipologie di persone:

– trasportatori internazionali di merci e persone nell’ambito della loro attività lavorativa;

– le persone di solo transito in territorio sloveno, le quali devono lasciare il territorio sloveno entro 12 ore dall’ingresso.

Le sopracitate deroghe sono state disposte per consentire alle persone che lavorano nel settore dei trasporti internazionali e alle persone in transito di prepararsi alla nuova regolamentazione uniforme delle condizioni di ingresso in Slovenia. Dal 15 agosto in poi infatti,  i trasportatori internazionali di merci e persone, e i passeggeri di solo transito, non potranno più beneficiare della deroga.

Il Ministero dell’Interno Sloveno ha diffuso una nota ufficiale al seguente link: https://www.policija.si/medijsko-sredisce/sporocila-za-javnost/sporocila-za-javnost-gpue/109712-uvedeno-prehodno-obdobje-glede-novih-pogojev-za-tranzit-do-15-avgusta-2021-se-za-tranzit-in-mednarodni-transport-ne-zahteva-pogoj-pct

Per qualsiasi approfondimento lo studio rimane a disposizione