28 Luglio 2021
Veicoli commerciali: guida ai nuovi eco-incentivi
sono stati rifinanziati nuovi extrabonus, con 350 milioni di euro per le imprese e i professionisti che devono rinnovare la propria flotta aziendale e di veicoli commerciali. Si tratta della terza tornata di incentivi destinati a promuovere la mobilità sostenibile. Le nuove misure incentivanti per la mobilità sostenibile e il rinnovo del parco circolante italiano, uno tra i più vecchi d’Europa, resteranno in vigore fino al 31 dicembre 2021 o fino ad esaurimento fondi.
Ad essere incentivato con gli Ecobonus auto 2021 è l‘acquisto di veicoli commerciali leggeri utili a rendere la logistica sempre più sostenibile. Si tratta in particolare dei veicoli commerciali classificati come:
N1 veicoli progettati e costruiti per il trasporto di cose, aventi massa massima non superiore a 3,5 tonnellate;
M1 veicoli con almeno quattro ruote, progettati e costruiti per il trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente.
I contributi per l‘acquisto dei veicoli commerciali o speciali (categoria N1 o M1 speciali) sono riconosciuti in base alla tipologia di alimentazione e alla Massa Totale a Terra del veicolo nuovo e sono differenziati a seconda della presenza, o meno, di un veicolo da rottamare.
Lo studio rimane a disposizione per maggiori informazioni.