6 Giugno 2023
GRUPPO D’AURIA

La passione ci guida!
Fondazione Carrozzeria Autobus D’Auria
In una assolata mattina di Giugno del 1983, al civico nr. 16 di Via Palmentello ad Angri, partono i lavori per la realizzazione del primo capannone della storia del Gruppo D’Auria.

1995
Assistenza EvoBus
Gli ispettori della EvoBus, dopo una scrupolosa indagine, danno il via libera alla collaborazione con la Carrozzeria D’Auria. Parte così il progetto che vede la ditta D’Auria parte integrante della rete EvoBus, diventando in pochi anni una delle officine di riferimento in Italia.

1997
Fondazione D’Auria Srl
La famiglia D’Auria allarga i suoi confini all’Europa, avviando l’importazione di più di 80 autobus annui quasi esclusivamente EvoBus. Nasce la D’Auria srl.

2001
Fondazione Officine D’Auria
Dall’esperienza ormai ventennale nella riparazione ed assistenza, nasce l’ambizione di costruire un prodotto che porti il nome D’Auria. Nascono quindi le Officine D’Auria srl.

2002
Sprinter D3
Su base Mercedes-Benz Sprinter 416, nasce il D3: Il primo passo verso una lunga carriera ricca di successi.

2003
Sprinter D4
Ad un anno dal primo modello, gli ingegneri del Gruppo già pensano agli aggiornamenti. Più luce, più spazio, più bagagliaio sono gli imperativi del mercato. La vetratura sia laterale che il parabrezza diventano panoramici mentre la porta di accesso diventa unica per ottimizzare gli spazi interni. Nasce così il D4.

2007
Sprinter Capri
Con l’arrivo del nuovo Sprinter NCV3 le Officine D’Auria aggiornano la loro gamma. L’innovazione riguarda il particolare il vano bagagli, nasce quindi il Capri che in versione alleggerita si trasforma in Positano.

2012
Turengo
La prima esperienza delle Officine D’Auria nella costruzione di una struttura su telaio. Il Turengo: il primo 30 posti della storia del Gruppo nasce su telaio MB 818 Vario.

2014
Elite & Grande Capri
Lo sviluppo non si ferma, il segmento 30 posti migra su telaio Iveco Eurocargo mentre il 23 posti su autotelaio Sprinter. Nascono l’Elite ed il Grande Capri.
