9 Aprile 2025

Ztl Bus Turistici a Roma: sentenza Tar annulla le ordinanze del Comune. An.bti- Confcommercio, Fiavet Lazio, Fto, Federalberghi Roma e Confcommercio Roma “Serve dialogo, non polemiche e caos”


Condividi sui social
Ztl Bus Turistici a Roma: sentenza Tar annulla le ordinanze del Comune. An.bti- Confcommercio, Fiavet Lazio, Fto, Federalberghi Roma e Confcommercio Roma “Serve dialogo, non polemiche e caos”

NOTA CONGIUNTA AN.BTI- CONFCOMMERCIO , FlAVET LAZIO, FTO, FEDERALBERGHI ROMA E CONFCOMMERCIO ROMA

“Le Associazioni AN.BTI CONFCOMMERCIO- ASSOCIAZIONE NAZIONALE BUS TURISTICI ITALIANI, FEDERALBERGHI ROMA, FIAVET LAZIO – FEDERAZIONE ITALIANA ASSOCIAZIONI IMPRESE VIAGGI TURISMO, FTO – FEDERAZIONE TURISMO ORGANIZZATO e CONFCOMMERCIO ROMA, hanno preso atto della decisione della Sezione Quinta del TAR del Lazio che, con sentenza depositata il 7 aprile, ha annullato per difetto di competenza, le ordinanze del Commissario per il Giubileo che disponevano l’innalzamento delle tariffe di accesso alla ZTL fascia B per i bus turistici, decretando così la decadenza delle nuove misure e il ripristino dello status quo ante. Le scriventi Associazioni hanno sempre sottolineato, in ogni sede Istituzionale e pubblica, che il confronto e il dialogo sono a nostro avviso le uniche vie percorribili per costruire soluzioni durature e sostenibili, capaci di contemperare i legittimi interessi delle imprese e dei turisti con quelli della città e dei suoi cittadini. Pertanto, coerentemente con quanto manifestato hanno sempre percorso la sola via del dialogo cordiale e lungimirante, non accettando che il confronto si spostasse in altre sedi. Il caos normativo e operativo che si è generato in questi mesi è esattamente ciò che occorre evitare: il turismo, comparto strategico per l’economia italiana, ha bisogno di regole chiare, programmatiche e di buonsenso. Alla luce di quanto accaduto, ribadiamo la nostra disponibilità al dialogo con l’Amministrazione Capitolina. Tendiamo ancora una volta la mano al Comune per l’apertura di un tavolo tecnico permanente tra Istituzioni e Associazioni di categoria, che possa riscrivere insieme norme giuste, eque e realmente sostenibili. Roma merita una gestione ordinata del turismo, non la confusione che i conflitti inevitabilmente generano. Le nostre aziende hanno bisogno di programmazione, non di incertezza. Se il futuro sarà caratterizzato da continui ricorsi, scontri giudiziari e provvedimenti estemporanei, a farne le spese sarà l’intero sistema turistico. Crediamo invece che la vera stida sia quella di costruire una governance condivisa, stabile e trasparente, nel rispetto delle esigenze della città, ma anche del lavoro quotidiano di
centinaia di imprese che vogliono operare nel rispetto delle regole e che chiedono solo di poter lavorare con dignità”. Così in una nota congiunta le Associazioni AN.BTI- Confcommercio, FlAVET
LAZIO, FTO, FEDERALBERGHI ROMA e CONFCOMMERCIO ROMA.