16 Settembre 2021

Il Consiglio di Stato riconosce il servizio a tempo nel noleggio con conducente


Condividi sui social

Segnaliamo l’importante ordinanza n.4752 del Consiglio di Stato che riconosce il servizio a tempo nel noleggio con conducente.

Si tratta del ribaltamento di una decisione del Tar dell’Abruzzo che aveva negato la sospensiva cautelare ad una impresa NCC sottoposta a revoca dell’autorizzazione. I ricorrenti hanno sostenuto lo svolgimento di servizi a tempo, così come previsti dalla Legge 21/92 ed eseguiti in forza di contratti.

Il Consiglio di Stato ha dunque concesso la cautelare ricordando la Legge, la recente sentenza della Corte Costituzionale, e soprattutto ravvisando la possibilità concreta di un diritto violato e di un danno irreparabile. Ragioni per le quali, in attesa di un esame approfondito da parte del TAR, l’azienda potrà continuare a lavorare fino alla sentenza.

Con questa decisione il servizio a tempo viene considerato dal Consiglio di Stato di pari dignità di quello a tratta.

Questa ordinanza è l’ennesima prova della necessità di una riforma della legge che tenga in considerazione le specificità e le differenze tra i due servizi.

Non appena disponibile il testo ufficiale dell’ordinanza provvederemo a darne nuova comunicazione.

Cogliamo l’occasione per ringraziare il Sig. Luciano Dall’Ara, Presidente dell’associazione Uniti Per L’Italia, per la preziosa segnalazione.